10 applicazioni per allenarsi a corpo libero

App per allenarsi a corpo libero. Stai cercando queste soluzioni perché il lavoro ti costringe spesso e volentieri a saltare le tue attività sportive settimanali. E questo non ti rende felice, soprattutto, se insieme alla palestra stai seguendo una dieta per dimagrire. Insomma, tutto si regge su un percorso in cui la perseveranza è decisiva per raggiungere il benessere psicofisico desiderato.
Mancare qualche seduta di allenamento non è contemplato e allora hai trovato l’alternativa: stai valutando le migliori app per allenarsi a corpo libero. Ma quali scegliere? Ecco la mia lista di applicazioni per fare fitness. Tutto ciò di cui hai bisogno è uno smartphone, i supporti che ti ho descritto sono compatibili per iOS e Android. Vieni a dare un’occhiata e comincia a scaldare i muscoli.
Da leggere: come allenare le gambe in palestra
App per allenamento funzionale
Contenuti
Allenamento funzionale vuol dire riuscire a fare attività sportiva a corpo libero. Significa eseguire degli esercizi, sfruttando solo il peso in resistenza alla gravità senza l’uso di particolari attrezzi. Il functional training, quindi, può essere praticato ovunque: a casa o in palestra.
Attualmente è una delle soluzioni migliori per ottenere buoni risultati, per allenare il corpo in modo completo anche per essere prestante ed efficace in altre discipline sportive. L’allenamento funzionale può essere seguito da chi fa boxe, da chi si dedica al calcio e da chi pratica basket.
L’idea è quella di trasformare il corpo in una macchina efficace. E come puoi ben immaginare ci sono molte app.
Nike+ Training Club
Tra le app per allenamento funzionale c’è Nike+ Training Club. Questo strumento ti permette di svolgere un allenamento personalizzato a seconda delle tue abitudini e in base ai risultati che vuoi ottenere. A disposizione degli utenti ci sono più di 100 allenamenti realizzati dai migliori trainer Nike. Ogni attività sarà scandita dai progressi che farai durante il percorso e influenzerà il programma successivo in un’ottica progressiva. Sono presenti 3 tipologie di esercizi:
- Incentrati sulla forza per aumentare la massa magra e perfezionare la forma fisica.
- Focalizzati sulla mobilità per migliorare i movimenti e ottenere un benessere globale.
- Mirati ad aumentare la esistenza tramite attività specifiche.
I filmati ti mostreranno come fare gli esercizi senza errori e dolori che potrebbero essere un segnale di pericolo. Questo tool, inoltre, ti permette di confrontarti con gli appassionati via posta elettronica. Unico nodo (forse): l’app è gratuita ma ha un limite di 12 allenamenti per programma.
App per allenamento a casa
I ritmi sempre più serrati della vita quotidiana non lasciano il tempo necessario per fare sport fuori dai muri domestici. Per questo motivo diventa indispensabile trovare app per allenarsi a casa.
Sfida Fitness 30 giorni
Primo punto a favore di quest’app per allenarsi a corpo libero: è gratuita ed è molto motivante come puoi dedurre dal nome. Ti aiuterà a raggiungere gli obiettivi in breve tempo. L’applicazione prevede sia esercizi a beneficio di tutto il corpo, sia allenamenti finalizzati a rafforzare cosce, braccia, glutei o addominali.
Una volta selezionato il programma di allenamento, gli esercizi vengono illustrati dalla voce di un esperto. Quando avrai finito basterà salvare l’allenamento per confrontare i progressi fatti.
Allenamento 7 minuti
Tra le app per allenamento libero da fare a casa merita attenzione Allenamento 7 minuti. Questa soluzione ti permetterà di svolgere attività fisiche in soli 7 minuti. Naturalmente, gli esercizi sono complessi e intensi, adatti a chi ha alle spalle un buon allenamento di base e vuole integralo.
Gli esercizi, come ti ho accennato, durano trenta secondi senza pause per un totale di sette minuti. Anche in questa situazione potrai tonificare solo determinati muscoli oppure puntare sul total body.
Daily Yoga
Questa è un’app per allenarsi a corpo libero è dedicata allo Yoga. Vediamo le caratteristiche di questa soluzione gratuita per tonificare il fisico e la mente. Ti dico subito che è perfetta per principianti ed esperti. I programmi di base durano dalle due alle quattro settimane.
La comprensione delle posture da svolgere sarà molto semplice grazie alle spiegazioni approfondite. Inoltre, non rischierai di annoiarti, scegliendo diverse sedute di allenamento con esercizi per accrescere l’elasticità fino a tecniche miste tra yoga e pilates.
Migliori app progressi in palestra
Come capire se con i tuoi esercizi ti stai muovendo nella direzione giusta? Non temere, esistono delle app per allenarsi a corpo libero che ti aggiornano sui tuoi progressi in palestra.
Google Fit
Google Fit monitora camminate, ciclismo, corse e crea cronologie per comunicarti se stai progredendo nelle attività fisiche. Hai capito bene. Potrai scaricare tutti i dati registrati nella tua pagina personale per capire se hai raggiunto gli obiettivi e confrontarli attraverso lo storico.
Non sei in linea con i goal quotidiani? Google Fit ti suggerirà come correre ai ripari. Il bello di questo tool? Oltre che essere gratuito, Riunisce informazioni che interessano il fitness e la salute. È perfetto, soprattutto, se pratichi un allenamento a basso impatto.
Virtuagym
Tra le app per progressi in palestra va ricordata anche Virtuagym. Cosa puoi fare con questo supporto a costo zero? Tenere a portata di smartphone il programma di esercizi e il calendario dei miglioramenti attraverso grafici. Senza contare che potrai capire se stai svolgendo in modo giusto gli esercizi tramite istruzioni dettagliate e video 3D.
Hai dimenticato l’allenamento? Niente panico. Virtuagym ti avverte quando è il momento di fare palestra. E se desideri curare anche l’alimentazione ti basterà installare una componente aggiuntiva per controllare la tua dieta. Ciliegina sulla torta: l’app per allenarsi a corpo libero si integra con i social. In questo modo potrai scambiare consigli.
App per scheda palestra: Fitnessitaly
Sei solito esercitarti in un centro sportivo? Testa le funzioni di Fitnessitaly. Questa applicazione è pensata proprio per le persone che vogliono sapere i dati delle prestazioni e crearsi una scheda palestra personalizzata. Potrai usufruire di tabelle già preinstallate che si adattano agli esperti e ai principianti. La scelta è molto ampia: circa 500 attività.
Avrai l’opportunità di annotare su un calendario gli allenamenti e tutti i carichi di ogni esercizio così da visualizzare i progressi su un grafico. L’app per creare una scheda palestra ha anche sezioni per memorizzare le variazioni delle misure del corpo in cm e i suoi valori. Ad esempio, peso, metabolismo basale, massa grassa e magra, frequenza cardiaca a riposo, ecc. È disponibile gratis o in versione pro.
App per correre
Tra le app per allenarsi a corpo libero non possono mancare le soluzioni dedicate alla corsa. Voglio suggerirtene tre. Questi strumenti si occupano di tenere sotto controllo la tua attività fisica.
Runtastic
Un’app per correre completa e precisa. Oltre al monitoraggio della corsa, può guidarti anche in 63 sport indoor e outdoor. Le sue funzioni cambiano in base al tipo di attività, se cerchi versatilità questo strumento risponderà perfettamente alle tue necessità. Le potenzialità di Runstatic? Misura la velocità, distanza, altitudine, battito cardiaco e calorie consumate.
Diventa un personal trainer virtuale: ti aiuta a decidere allenamenti, obiettivi e mostra i progressi per migliorare le performance. Conosco la tua domanda: “Questa app per corsa è gratuita?” Sì, ma potrai utilizzare solo alcune funzioni. Per la versione completa c’è Runtastic Pro.
Nike+ Running
Un’app per allenarsi a corpo libero gratuita che porta la firma di Nike, un brand che nel mondo dello sport è una garanzia. Con Nike+ Running sarai un corridore motivato e seguito.
A tua disposizione avrai tabelle di allenamento per raggiungere obiettivi personalizzati. Potrai misurare: distanza, altitudine, calorie bruciate, velocità, frequenza cardiaca, andatura e dislivelli. Tutti i dati verranno inseriti in grafici che ti daranno un’idea del tuo percorso.
Ti verrà assegnato un punteggio (Nike Fuel) in base all’allenamento svolto e ai km percorsi e poi verranno stilate delle classifiche tra i vari membri della community. Inoltre è possibile condividere e personalizzare i risultati sui social, funzione che sta riscuotendo molto successo.
RunKeeper
Questa è l’app per correre più scaricata in assoluto, merito della sua completezza che soddisfa tutti i jogging addicted. Con RunKeeper puoi definire gli step e creare i percorsi che preferisci condividendoli sui social per essere fonte di ispirazione. La soluzione ti segnala le calorie bruciate e il battito. E ti dico di più: per motivarti integra la musica scaricata sul tuo cellulare.
Per approfondire: correre per dimagrire, come perdere peso con il running
Altre app per allenarsi a corpo libero?
Questo è un elenco di 10 app per allenarsi a corpo libero. Si tratta di supporti che ti aiutano a iniziare un’attività sportiva costante oppure integrano la tua settimana di allenamenti. Come vedi, si adattano alle tue necessità sta a te utilizzarle nel modo giusto per raggiungere il peso forma. Conosci altre app per il fitness? La tua esperienza è preziosa, lasciala nei commenti.