Cosa mangiare prima della palestra

Sai cosa mangiare prima della palestra? Aspetta, fammi indovinare: non hai mai preso sul serio l’argomento? Corri ai ripari. Se vuoi ottenere buoni risultati per il tuo fisico e la tua salute devi sapere quali alimenti mangiare prima di fare allenamento.
I cosiddetti pre workout sono importanti per apportare energia e non collassare. Cosa? Vai al centro sportivo a digiuno? Non va bene. Ma nemmeno esagerare è scelta giusta. Allora che ne dici di saperne di più? Scopri l’alimentazione corretta prima di fare sport.
Si deve mangiare prima della palestra?
Contenuti
- Si deve mangiare prima della palestra?
- A che ora mangiare prima di fare allenamento?
- Avere forza prima di andare in palestra
- Cosa mangiare dopo l’allenamento
- Cosa mangiare prima di fare body building
- Mangiare prima di fare calcio
- Cosa mangiare prima della palestra al mattino
- Cosa mangiare prima della palestra?
Domanda interessante non trovi? Quante volte ti sei chiesto cosa devi mangiare prima di andare in palestra. E soprattutto, si deve mangiare prima della palestra?
La risposta è positiva. Nutrirti prima di fare sport aumenta la tua efficienza. Infatti, il corpo ha bisogno di carboidrati che saranno trasformati in energia mentre fai esercizio.
In questo modo eviti che il livello degli zuccheri si abbassi e impedisci al tuo corpo di prendere dal tessuto muscolare la forza di cui ha bisogno.
A che ora mangiare prima di fare allenamento?
L’orario ideale è dai 90 ai 120 minuti prima di recarti al centro sportivo. E cerca di evitare cibi pesanti, punta a pietanze equilibrate fatte di carboidrati, fibre e proteine. E se non riesci a mettere niente nello stomaco in tempo utile, circa 15 minuti prima di fare sport mangia della frutta secca o una banana.
Avere forza prima di andare in palestra
Prima di consigliarti cosa mangiare e in palestra per avere più energia è bene premettere che il fabbisogno giornaliero non è uguale per tutti, varia in base alla durata dell’allenamento, dalla sua intensità e dal proprio peso corporeo.
Come anticipato, i carboidrati sono gli alimenti indicati perché forniscono l’energia meccanica. Le proteine, invece, ricostruiscono la massa muscolare e incrementano la resistenza. Ora vediamo i principali cibi consumare prima di andare in palestra per avere forza.
Avena e frutti rossi
L’avena è piena di carboidrati complessi facili da digerire. Questi elementi di danno l’energia che ti serve per l’intero allenamento. Mentre ribes, more e bacche ti trasmettono una bella spinta energetica, in particolare nelle fasi iniziali dell’attività fisica e sono ideali al mattino. Per quanto riguarda i frutti rossi, sono ricchi di antiossidanti abbattono lo stress che ti colpisce durante lo sport.
Frullati
Un’ottima opzione al fruttosio se hai ancora qualche dubbio su cosa mangiare prima della palestra. I frullati hanno carboidrati semplici e complessi che danno forza al corpo nei primi 20 minuti. E sono rapidi da digerire, assicurano una buona idratazione. Invece, gli zuccheri forniranno energia dopo mezz’ora. Queste bontà genuine sono perfette anche se non sai cosa mangiare prima di correre.
Leggi anche: come combattere brufoli e imperfezioni della pelle
Muffin e Yougurt
Desideri unire utile e dilettevole al mattino prima di andare in palestra? Mangia i muffin. Questi dolci hanno proteine, così come mandorle, frutta secca, uova e burro di arachidi. Anche lo yogurt rientra tra le cose da mangiare prima della palestra, trasmette energia grazie agli zuccheri. Accompagnalo con la frutta e assicurati che sia amaro. Quando consumare lo yogurt? Con mezz’ora di anticipo.
Banana prima della palestra
La banana prima della palestra è perfetta. Questo frutto ricco di carboidrati dona energia immediata. Inoltre, il potassio contribuisce al corretto funzionamento dei muscoli. Il mio consiglio? Mangia la banana circa 30 minuti prima di fare sport, così dai al tuo organismo il tempo di assorbirla.
Cosa mangiare dopo l’allenamento
Ecco, hai capito cosa mangiare prima della palestra. Adesso vediamo cosa devi mangiare dopo l’allenamento, cerca di nutrirti almeno 30 minuti dopo aver fatto ginnastica. L’aspetto più importante in questa situazione è recuperare le energie perdute durante gli esercizi. E devi reidratarti. Per velocizzare il recupero è buona abitudine bere almeno mezzo litro d’acqua.
Poi, punta ad assumere il 50% delle calorie bruciate. Inoltre, la pietanza che dovrai mangiare dopo la palestra dovrebbe contenere il 60% di carboidrati per riattivare gli accumuli di glicogeno. Ma non solo. Servono anche il 25 % di proteine per riparare i muscoli e circa 15% di grassi sani. Questi parametri vogliono essere delle linee guida non sono la legge. Il miglior conoscitore del tuo corpo sei tu. Ecco gli alimenti da mangiare dopo la palestra:
- Latte magro: le proteine biologiche contenute nella bevanda aiutano a mettere massa muscolare. In più, il calcio fortifica le ossa.
- Tonno in scatola: ha proteine nobili che migliorano il tono dei muscoli. Gli amminoacidi essenziali e non essenziali dell’alimento favoriscono la sintesi proteica. Lo iodio è utile per un sano funzionamento della tiroide e rende il metabolismo efficace.
- Agrumi: arance e mandarini sono lo spuntino perfetto per il dopo palestra. Ti consentono di riprendere gli zuccheri. Inoltre, il potassio e la vitamina C stabilizzano i liquidi del corpo.
Cosa mangiare prima di fare body building
Chi pratica palestra body building consuma energie superiori alla media. Di conseguenza, l’alimentazione è un fattore decisivo per ottenere delle buone prestazioni e creare massa muscolare. In linea di massima le razioni giornaliere per chi svolge questa disciplina devono essere 5 o 6. E devono apportare all’organismo: lipidi, glucidi e proteine.
La quantità proteica consigliata è di un grammo di proteine ogni chilogrammo di massa corporea da distribuire nei cibi del giorno. In ogni caso, lo spuntino pre-workout nel body building è quello che ti permette di partire con la giusta carica. Arrivo al dunque: cosa mangiare prima della palestra body building? Carboidrati a basso indice glicemico.
Il motivo? Ti assicurano energia costante e scongiurano crolli prima di raggiungere la sala da ginnastica. Anche le proteine – come detto – saranno ottimo alimento perché comprendono amminoacidi. Questi sono essenziali nella formazione del tessuto muscolare.
Scegli la carne
È lenta da digerire e mantiene in circolo gli amminoacidi nel sangue. Inoltre, il grasso di questi alimenti sostiene i livelli di zucchero e genera energia. Quindi concediti porzioni e giuste. Nutriti anche con patate accompagnate da sale e pepe, insalata verde con carne di pollo, pomodori e cipolle, arance e mele. Per la colazione puoi pensare a 6 o 8 uova, 1 bicchiere di succo di frutta, una tazza di farina d’avena senza zuccheri o aromatizzanti.
Mangiare prima di fare calcio
Ho provato a darti delle indicazioni su cosa mangiare prima della palestra. Ma sorge spontanea una domanda, restando in tema di attività sportiva: cosa mangiare prima di un allenamento di calcio?
In genere, una partita di calcio avviene dopo l’orario di lavoro, tra 19:30 e le 20:30. Come puoi immaginare il tempo per un pasto completo non c’è, quindi i giocatori ripiegano su uno spuntino. Ma anche in questo caso ci sono delle regole da seguire.
La prima? Non mangiare a ridosso della partita ma nutriti circa 4 ore prima con una merenda. E sai perché? Il corpo non metabolizza in tempo il cibo e corri il pericolo di digerire durante l’attività sportiva.
Poi, non assumere cibo eccessivamente grasso che allunga la digestione e, infine, modera il consumo di carboidrati. Scegli quelli con un basso indice glicemico che liberano lentamente energia e verifica che non contengono zucchero da cucina.
Perciò cosa mangiare prima di un allenamento di calcio serale per evitare crampi alle gambe e poca prontezza nei riflessi? Un buon pre-workout per un calciatore potrebbe essere un pasto con pochi grassi e proteine. Ma ricco di carboidrati che aumentano il glicogeno nel fegato e nei muscoli.
Ecco Alcuni esempi di alimentazione corretta prima di una partita di calcio: risotto integrale al latte, un piatto di verdure, pasta con olio, pomodoro e basilico. Oppure, dopo un pranzo pieno di carboidrati, puoi fare proprio una piccola merenda che richiama la colazione con tè, pane e miele.
Cosa mangiare prima della palestra al mattino
18 milioni di italiani amano dedicarsi allo sport nelle prime fasi della giornata. A sostenerlo uno studio dell’Osservatorio Doxa– AIDEPI “Io comincio bene”. Questa indagine ha anche approfondito come viene intesa la colazione prima di allenarsi. Secondo la ricerca, c’è chi predilige consumare uno spuntino prima di fare sport (63%), chi non mangia niente né prima né dopo l’attività fisica (7%) e chi fa colazione dopo gli esercizi (30%).
In realtà, la colazione pre allenamento in palestra è fondamentale per non far calare glicogeno muscolare e causare danni. Di conseguenza, devi fare molta attenzione a cosa mangiare prima della palestra al mattino. Punta a un pasto leggero ma sostanzioso, fatto almeno un’ora prima. Così attivi il metabolismo ed elimini i chili in eccesso.
D’altro canto, non devi fare sport solo per mettere massa muscolare. Per questo motivo è bene sapere cosa mangiare prima della palestra per dimagrire. Tuttavia, la quantità di energia da introdurre nel tuo corpo cambia in base al tipo di attività e alla frequenza di allenamento.
Puoi consumare un bicchiere di latte o uno yogurt magro. Oppure per assimilare zuccheri e fibre puoi mangiare un frutto e due fette biscottate con un velo di marmellata o miele. E non dimenticare un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente per idratare il corpo e ottimizzare l’intestino.
Cosa mangiare prima della palestra?
Questa è solo una piccola guida per conoscere cosa mangiare prima della palestra, sono suggerimenti. Il mio consiglio è sempre quello di consultare un buon nutrizionista di fiducia che conosce le esigenze del tuo corpo e ti illustra la migliore strada da seguire. Ora tocca a te. Qual è la tua alimentazione corretta prima della palestra? Parliamone nei commenti.