Quali sono i cibi che fanno bene alla pelle?

Una cute sana, idratata e senza inestetismi va conquistata anche a tavola, grazie ai cibi che fanno bene alla pelle. Alimenti e bevande che apportano il giusto grado di idratazione, donano un colorito radioso e aiutano a contrastare l’invecchiamento della pelle di viso e corpo.
Ma come si fa ad avere un incarnato liscio e senza imperfezioni? Qual è il menu ideale per una pelle luminosa e vellutata? Prendi nota dei cibi che stiamo per consigliarti e assicurati di metterli nel carrello la prossima volta che fai la spesa. Le tue portate avranno un sapore diverso: quello del benessere di tutta la tua epidermide.
Cibi che fanno bene alla pelle acneica
Contenuti
Per anni si è detto che l’acne è causata da alcuni cibi dannosi per la pelle, come il salame, i formaggi particolarmente grassi, la cioccolata. Non esiste però una correlazione diretta fra questi alimenti e gli sfoghi acneici.
Quel che è certo è che una dieta ricca di lipidi e zuccheri può provocare un aumento di brufoli e punti neri, peggiorando i processi infiammatori.
Cosa fare per curare l’acne a tavola? Preferire quei cibi che fanno bene alla pelle acneica. Via libera, quindi, a verdure e frutta di stagione, ricchissime di vitamine e sali minerali. Sostituisci la carne bianca alla carne rossa e soprattutto mangia almeno 3 volte a settimana il pesce, ricco di oli benefici contro l’acne. Puoi concederti anche gli affettati purché magri, come speck, bresaola e un buon crudo sgrassato. Cereali integrali e legumi, poi, non devono mai mancare.
Per approfondire: come proteggere la pelle dal freddo
Alimenti per un viso perfetto dopo gli “anta”
Hai superato gli “anta” e vuoi sapere quali sono i cibi antiossidanti per la pelle? Anche le rughe possono essere contrastate attraverso l’alimentazione e per un viso perfetto in età matura non c’è niente di meglio di una dieta contro l’invecchiamento cutaneo. Quali sono, in questo caso, i cibi che fanno bene alla pelle dopo i 40 anni? Quelli che combattono i radicali liberi come le carote, ma anche:
- Papaya
- Pomodori
- Kiwi
- Broccoli
- Peperoni
Ognuno di loro, infatti, contiene sostanze che contrastano la degenerazione cellulare della pelle, insieme a vitamine e sali minerali che ne conservano l’elasticità. Per una pelle matura tonica, liscia e giovanile, preferisci gli alimenti antiossidanti e vedrai che il pensiero di un lifting non ti sfiorerà.
Cosa mangiare per avere una bella pelle del viso
Dopo la cute acneica e quella matura con rughe, vediamo cosa mangiare per avere una bella pelle del viso quando è secca e sensibile. Per la cute secca prediligi i cibi che idratano la pelle, grazie al loro alto contenuto d’acqua. Fra questi, hanno un posto d’onore le mele, con ben l’86% d’acqua. In più, le mele sono annoverate fra gli alimenti che fanno bene al cuore, inseriscile nei tuoi spuntini e a colazione.
Altri cibi idratanti sono il cetriolo, il pomodoro, la rinfrescante e succosa anguria, gli spinaci, le pesche e tutti i tipi di agrumi. Oltre ad elasticizzare la pelle secca, idratandola dall’interno, sono cibi che la proteggono dall’azione disseccante del sole. Ecco perché ti consigliamo di mangiarne in abbondanza durante l’estate e quando sei al mare.
Spezie che fanno bene alla pelle
Sapevi che le spezie sono fra i cibi che fanno bene alla pelle? Usate per preparare maschere per il viso, sono un toccasana grazie alle loro proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, lenitive e riparatrici. Eccoti qualche spunto utile per delle efficaci maschere viso alle spezie fatte in casa.
Maschera viso alla noce moscata
Specifica per la pelle grassa perché contrasta la produzione eccessiva di sebo, la noce moscata puoi aggiungerla al latte detergente o alla tua crema viso. La tieni in posa per 3 minuti e poi la elimini con acqua micellare. L’effetto antisebo e antilucido è assicurato.
Maschera viso alla cannella
Cerchi uno scrub per eliminare le cellule morte e ridare splendore alla tua pelle? Prova una maschera viso alla cannella, che con le sue proprietà antibatteriche è molto efficace sulle pelli acneiche.
Maschera viso al pepe della Giamaica
Eccola una spezia che pare faccia miracoli nel contrastare le rughe delle pelli mature. Il pepe della Giamaica, infatti, stimola la produzione di collagene e ti aiuta a livellare i solchi cutanei superficiali. Puoi usarlo per una maschera antirughe e vedrai i primi risultati dopo un mese, un mese e mezzo.
Maschera viso al curry
Il curry è una multispezia orientale ottima per insaporire i tuoi piatti. Ma diventa un eccellente antinfiammatorio per la pelle congestionata. Aggiungi un po’ di curry in polvere a un vasetto di yogurt bianco e massaggia il viso con il composto. Dopo averlo risciacquato, sentirai una piacevole sensazione di freschezza. Ottimo come rimedio per pelli irritate.
Bevande che fanno bene alla pelle
La pelle di viso e corpo riceve preziosi benefici anche dalle bevande detox, che danno luminosità alla cute, la liberano dalle scorie, la ringiovaniscono e le conferiscono un aspetto sano. Su tutte l’acqua, che andrebbe assunta in almeno due litri al giorno. Una tazza di tè verde in pomeriggio, poi, è un potente antirughe, perché contiene molte sostanze antiossidanti.
Pelle brillante? Bevi acqua e cetriolo: disseta l’epidermide e i suoi sali minerali danno luminosità alla grana del viso. Al mare, invece, quando sole e salsedine fanno “tirare” la tua pelle, qualche gustoso bicchiere di acqua e cocco ti aiuterà a proteggere la cute dai danni dei raggi UV. Infine, contro l’invecchiamento precoce della pelle, il succo di aloe vera è un portento.
Cibi che fanno male alla pelle
Ecco i cibi che rovinano la pelle con inestetismi, invecchiandola, spegnendone il colorito e contribuendo al suo aspetto opaco e avvizzito. Su tutti ci sono i cibi industriali, con alto contenuto di zuccheri, che affaticano l’organismo e possono aggravare l’acne. Seguono i cibi fritti con grassi idrogenati (fritture dei fast food), che ossidano le cellule cutanee invecchiando la pelle.
Non sono da meno gli alcolici, che disidratano la pelle e provocano la rottura dei capillari, con couperose e rosacea come conseguenza. Il sale in abbondanza, poi, è responsabile della disidratazione epidermica e della perdita di tono della cute.
Da leggere: il sapone per combattere l’acne giovanile
Alimenti benefici per la pelle: tu cosa mangi?
Una dieta corretta, bilanciata e ricca di alimenti freschi può dare innumerevoli benefici alla tua pelle. Alcuni cibi agiscono come prevenzione, altri invece riescono a curare le pelli problematiche.
La tua alimentazione prevede già la giusta quota di cibi che fanno bene alla pelle o ne manca qualcuno? Parlaci del tuo stile alimentare nei commenti e ti aiuteremo a modificarlo per ottenere una cute che sprizza benessere e bellezza da tutti i pori!