Spuntini dietetici: cosa mangiare durante la giornata

Una pelle radiosa e sana si conquista anche a tavola, con una dieta light che gratifica e fornisce i giusti nutrienti. Ma come affrontare i morsi della fame, se si segue un regime dimagrante, a basso contenuto di grassi? Concedendosi degli spuntini dietetici.
Ottimi per soddisfare un languore improvviso e ideali come fonte di vitamine essenziali per la salute della pelle, gli snack vanno scelti con attenzione. Devono saziare, senza farti acquistare chili di troppo. E allora, eccoti i nostri consigli su cosa mangiare come spuntino per non ingrassare.
Spuntini dietetici pomeridiani
Contenuti
Quando si sta a dieta per rimettersi in forma, è importante mantenere attivo il metabolismo con piccoli ma frequenti pasti. Un’abitudine consigliata anche dai nutrizionisti è quella di spezzare il digiuno fra pranzo e cena con degli spuntini dietetici pomeridiani.
Uno spuntino sano e leggero verso le 18.00 ti aiuta a riprendere le tue attività con la giusta energia. E ad arrivare a cena senza il desiderio di mangiare un bue. Lo spuntino pomeridiano ideale può essere composto da un frutto di stagione da mangiare crudo e se bio con la buccia. Ma anche uno yogurt magro con un cucchiaino di cereali integrali, un frullato di frutta fresca e latte parzialmente scremato, 25-30 gr. di mandorle o noci o nocciole secche.
Se pratichi sport o vai in palestra, ricorda di fare uno spuntino pomeridiano un po’ più calorico. Vanno bene un frutto con due fette biscottate e un cucchiaino di miele. Ti danno carboidrati e zuccheri da trasformare in energia, per affrontare al massimo le tue sessioni sportive.
Spuntino pomeridiano: ricette veloci
Vuoi mangiare senza ingrassare e hai tempo per prepararti gli spuntini pomeridiani? Prendi nota di queste ricette veloci per spuntini dietetici. Bastano pochi ingredienti e 5 minuti di preparazione.
Uovo alla coque con sale e pepe
L’uovo alla coque è una valida alternativa agli spuntini dolci per il pomeriggio. Metti un uovo in acqua fredda e da quando l’acqua comincia a bollire conta 3-4 minuti. Al termine dei 4 minuti, metti l’uovo sul portauovo, rompi il guscio e togli l’albume, finché non scopri il tuorlo semi liquido. Aggiungi un pizzico di sale, un po’ di pepe se ti piace e mangia il tuo uovo alla coque con un cucchiaino.
Mousse di ricotta e cacao amaro
Se allo spuntino salato preferisci quello dolce, uno snack fatto in casa leggero e goloso è la mousse di ricotta e cacao amaro. Per prepararla servono:
- 70 gr. di ricotta vaccina;
- 1 cucchiaino di cacao amaro;
- mezzo cucchiaino di miele.
Versa gli ingredienti in una ciotola, amalgamali con un cucchiaio fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa e lascia il composto in frigo per 10 minuti. Una volta raffreddato, mangialo come dessert light pomeridiano. È poco calorico e soddisfa la tua voglia di dolce.
Palline di frutta secca e cocco
Ami la frutta secca e quella tropicale? Se è così, lasciati ispirare da questa ricetta di snack dietetici fatti in casa, perché è facile, veloce e delizierà il tuo palato. Procurati questi ingredienti:
- 9 datteri snocciolati;
- ½ tazza di anacardi;
- ½ tazza di mandorle;
- ½ tazza di cocco grattugiato;
- ¼ tazza di semi di chia;
- 1 cucchiaino di olio d’oliva.
Frulla nel mix tutti gli ingredienti per 5 minuti. Quando il composto è amalgamato, forma delle piccole palline che puoi mangiare subito (non andare oltre le 4 palline) o tenere in frigo per i tuoi spuntini dietetici. Durano 12 giorni in frigorifero, ma puoi anche surgelarle per periodi più lunghi.
Spuntini dietetici dopo cena
Secondo alcuni dietologi, gli spuntini dietetici dopo cena sono un’ottima strategia per evitare di mangiare troppo e per concedersi una gratificazione prima di andare a dormire. L’unica avvertenza è che gli spuntini pre-nanna siano light, così non affaticano la digestione e non fanno ingrassare.
Vuoi calmare gli attacchi di fame prima di andare a letto? Concediti un sorbetto, dolce e leggero. Oppure, un biscotto secco con un velo (e che sia un velo) di marmellata biologica. Come spuntino dietetico dopo cena salato, prova invece un pezzetto di parmigiano con una goccia di miele, perché è uno snack salato di mezzanotte molto bilanciato e saziante.
In alternativa, puoi anche mangiare un budino di soia al cacao. Digeribile e con pochi grassi, soddisfa il palato ed è indicato se sei intollerante al lattosio. Lo trovi al supermercato e si conserva in frigo.
Snack dietetici supermercato
A proposito di supermarket: quante volte hai visto snack dietetici al supermercato e ti è venuta voglia di provarli? Parliamo delle barrette dietetiche che ormai sono disponibili ovunque. E che rappresentano uno spuntino dietetico, se scelte con criterio.
Meglio evitare gli snack dietetici del supermercato con cioccolato e grassi, perché al massimo sono buoni come sostitutivi dei pasti. Per un break scegli le barrette di frutta, senza cereali e senza zuccheri aggiunti. Come alternativa va bene anche la gelatina di frutta in dadini. Tutti gli altri, nonostante la pubblicità li dipinga come light, contengono percentuali di grassi che fanno lievitare le calorie.
Spuntini dietetici salati
Il dolce non lo sopporti e il salato, invece, ti fa venire l’acquolina in bocca al solo pensiero? Per una pausa fra pranzo e cena, allora, punta sugli spuntini dietetici salati. Fra gli spuntini con meno di 100 calorie terrai a bada il senso di fame e affronterai la dieta con meno sacrifici del solito. Puoi scegliere:
- 70 gr. di olive verdi;
- qualche costa di sedano con formaggio spalmabile light;
- 3 grissini di sesamo con 3 fette di crudo sgrassato;
- 50 gr. di tonno al naturale con 3 crackers integrali;
- un pomodoro con 50 gr di ricotta;
- 30 gr. di parmigiano e un grissino integrale.
Spuntini dietetici fuori casa
Sei a dieta e il lavoro ti costringe a mangiare fuori tutti i giorni? Niente paura, perché gli spuntini dietetici fuori casa non sono un miraggio. Bar, panetterie, yogurterie e, perché no, gelaterie possono essere i luoghi dove trovare uno snack dietetico senza fare ricerche disperate.
E allora, via libera a yogurt magri con e senza frutta, a un gelato piccolo alla frutta o a un sorbetto, a qualche grissino ai cereali o integrale, a un sacchetto di pop-corn. E poi a frullati light e a un bicchiere di latte scremato con un goccio di menta.
Insomma, a tutti quegli spuntini dietetici con poche calorie che trovi fuori casa. E che non ti costano alcuno strappo alla dieta. Mal che vada, puoi sempre optare per due quadratini di cioccolato fondente, che recuperi ovunque, anche nel supermercato vicino all’ufficio.
Per approfondire: come combattere l’acne
Mangiare e pelle sana: svelaci la tua
Abbiamo fatto una premessa all’inizio di questo articolo dedicato agli spuntini dietetici: una pelle sana si conquista anche a tavola. Come? Evitando di appesantire il fegato con cibi troppo grassi. Bevendo tantissima acqua, fondamentale per depurarsi e per idratarsi. Variando la dieta per introdurre le vitamine necessarie alla giovinezza dell’epidermide. Su tutte la vitamina A, per esempio.
Una pelle sana, però, si conquista anche con la giusta detersione. E con prodotti che ne rispettano la grana, l’età e il tipo. Tu che tipo di pelle hai? Dicci nei commenti se grassa, mista o secca. Ti sveleremo il sapone più indicato per averla sempre pulita, splendente, tonica e profumata!